INGREDIENTI
Burro | 100gr | |
Biscotti | 180gr | |
Panna fresca | 250ml | |
Philadelphia | 500gr | |
Limone | 1 | |
Zucchero | 90gr | |
Marmellata | A piacere |
[sibwp_form id=1]
La ricetta della cheesecake fredda è un must: all’arrivo dei primi caldi, ma non solo a dire la verità, inizia a fare la sua comparsa sulle tavole. Trattasi di un dessert fresco e sfizioso, da poter gustare non solo a fine pasto, ma anche per una ricca merenda o per una coccola serale. La cheesecake fredda può essere realizzata in diverse versioni, con o senza colla di pesce ad esempio, ma ogni volta è capace di mettere tutti d’accordo. Una cosa è certa: resistere dal chiedere il bis è veramente difficile, e considerato il fatto che le ricette della cheesecake non sono mai abbastanza, segnatevi questa e provatela alla prima occasione utile personalizzandola in base ai vostri gusti.
- Ridurre i biscotti in farina. Fare sciogliere il burro ed unirlo ai primi, quindi mescolare bene e trasferire sul fondo di una teglia con chiusura a cerniera.
- Livellare bene e compattare con il dorso di un cucchiaio, quindi trasferire in frigo e fare riposare al suo interno.
- Passare alla farcia: mettere a bagno in acqua fredda la colla di pesce per 10 minuti.
- Nel frattempo lavorare lo yogurt ed il Philadelphia con lo zucchero.
- Montare la panna con la vaniglia ed il sale ed incorporarla al composto senza farla smontare.
- Strizzare la colla di pesce e farla sciogliere in un cucchiaio di latte caldo. Unirla alla crema.
- Versare sulla base di biscotti e trasferire in frigo per almeno 4 ore.