INGREDIENTI
Spaghetti o Linguine | 400gr | |
Vongole | 1,5 kl | |
Prezzemolo | A volontà | |
Aglio | 2 spicchi | |
Peperoncino | A volontà |
[sibwp_form id=1]
Gli spaghetti con le vongole, anche conosciuti a Napoli come “spaghetti a vongole”, sono un classico della cucina napoletana.
A Napoli ci sono diversi modi per preparare questa ricetta: il sugo degli spaghetti può essere cucinato in bianco o con l’aggiunta di qualche pomodorino; si possono cuocere le vongole direttamente nel soffritto di olio, aglio e peperoncino o far aprire prima le vongole con il vapore e poi aggiungerle al soffritto; e si può preparare con le vongole veraci o con le vongole comuni, dette anche lupini.
PROCEDIMENTO
COME FARE GLI SPAGHETTI CON LE VONGOLE
Lasciate spurgare le vongole in acqua e sale per un’oretta. Fate soffriggere in abbondante olio extravergine d’oliva l’aglio e una punta di peperoncino. Scolate le vongole, aggiungetele nell’olio e fatele cuocere a fuoco vivo, coprendole con un coperchio, per qualche minuto.
Lasciate cuocere fino a che non si saranno aperte le valve. Sgusciate la metà dei frutti di mare e tenete da parte alcune con il guscio da mettere sui piatti. Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e fateli saltare in padella aggiungendo il pepe e il prezzemolo tritato. Servite gli spaghetti alle vongole decorandoli con i frutti con il guscio che avete tenuto da parte.